Loading...

Falla Raval de Sant Agustí

Audio-guida monumento infantile 2025

Italiano

Monumento Infantile

Falla Raval de S. Agustí

Era una mattina soleggiata quando le due piccole formiche, Martina e Aaron, lasciarono la loro città per intraprendere una grande avventura. Avevano solo dieci anni, ma il loro coraggio era grande quanto il mondo che li circondava. All’improvviso il cielo cominciò a essere minacciato da nuvole e oscurità e tutto sembrava indicare che stava per accadere qualcosa di brutto: il mondo sarebbe cambiato per sempre. Le due coraggiose formiche avrebbero dovuto fare qualcosa!

 

Martina:Aaron, senti il ​​vento che soffia? Sembra che stia arrivando qualcosa di grosso… Che paura! Credi che il mondo riuscirà a resistere al modo in cui lo stiamo trattando?

 

Aaronne:Forse no… ma da un po’ di tempo sto rimuginando su un’idea. Dobbiamo trovare la leggendaria “Città dei Valori”, andarci e portare i suoi insegnamenti. Se troviamo i valori, forse potremo far prosperare di nuovo il mondo.

 

Martina:Ma come troviamo la “Città dei Valori”? Il mondo è così grande! Da dove cominciamo?

 

Aaronne:La leggenda narra che bisogna chiudere gli occhi, camminare con coraggio e determinazione e credere nella magia.

 

Martina:Non parliamone più. Dobbiamo ottenerlo. Inoltrare!

 

Le due formiche cominciarono a camminare, determinate a salvare il mondo. La strada non era facile; Camminarono ciecamente attraverso le foreste, attraversarono fiumi e superarono montagne. Ma il suo spirito non fu spezzato e la magia fu creata. Alla fine si imbatterono in un campo pieno di fiori dai colori vivaci e vivaci. Erano arrivati.

 

Martina:Guarda, Aaron! Là! C’è una ragazza piena di luce e circondata da animali. Forse può guidarci.

 

Aaronne:Sì! Il mio cuore mi dice che i valori della vita stanno per arrivare.

 

Bambina:Ciao, piccole formiche! Quanto sembri irrequieto! Perché sei così nervoso?

 

Martina:Stiamo cercando la “Città dei Valori” che ci aiuti a salvare il mondo. La leggenda narra che se li troveremo, il mondo resisterà e risorgerà con forza.

 

Bambina:Oh, care e coraggiose formiche, devo dirvi che siete già arrivate alla “Città dei Valori”. Io, insieme ai miei amati gatti, rappresentiamo il valore dell’AMORE. Amore per tutti gli esseri viventi, amore per la natura, amore per se stessi, amore che ci unisce. Ma se il mondo va male è perché l’amore è in pericolo. La mia missione è prendermi cura degli animali, perché anche loro fanno parte della terra. Quando ci prendiamo cura di loro, ci prendiamo cura del mondo. Non dimenticare che l’amore è l’energia che unisce tutto ciò che ci circonda. Interiorizzatelo e diffondete amore.

 

Aaronne:Che grande verità! Grazie, ragazza! Non dimenticheremo ciò che ci hai detto. Eccellente!

 

Le formiche continuarono il loro cammino finché giunsero a un albero immenso, pieno di natura, e con una figura misteriosa che le stava già aspettando.

 

Martina:Che albero meraviglioso! Sembra parlare da sé.

 

Aaronne:Guarda, lì sotto l’albero! Che bel set, non posso resistere alla tentazione di chiedertelo, magari ne sai di più.

 

L’albero della conoscenza:Ciao, formiche intelligenti. Sei arrivato al momento giusto, ti stavo aspettando. Se vuoi salvare il mondo, devi prima comprendere il valore della SAGGEZZA. La saggezza non è solo conoscenza, ma la capacità di vedere oltre, di comprendere il cuore delle cose. Perché quando comprendiamo, possiamo cambiare. Non si è mai troppo giovani per imparare. Con ogni passo che fai, impari qualcosa di nuovo che ti renderà più forte. La chiave è imparare. Impara e insegna: la formula maestra per la resistenza.

 

Martina:Questo è importante, molto importante. La saggezza è la chiave per comprendere e preservare il mondo.

 

Aaronne:Grazie. Stiamo imparando molto. Continueremo il nostro cammino, ma con maggiore sicurezza.

 

Le formiche continuarono ad avanzare finché, in un ambiente pieno di cuori dove regnava una tranquillità totale, incontrarono il ragazzo sognante, un ragazzo che dorme e sogna, sogna e dorme, per realizzare tutto ciò a cui aspira.

 

Martina:Ma quanto è bello questo posto, Aaron, sembra una favola. È un posto meraviglioso e tranquillo, il posto perfetto per trovare la pace.

 

Bambino sognante:Ciao, belle formiche! Sei arrivato nel momento che avevo sognato. Ma sapete qual è il mio sogno quotidiano? Un mondo pieno del valore della SOLIDARIETÀ. Solidarietà significa aiutarsi a vicenda, soprattutto nei momenti difficili. Il mondo sarà un posto migliore se lavoriamo tutti insieme, indipendentemente da chi abbiamo accanto. Un giorno per te e un altro giorno per me, fianco a fianco, insieme, senza lasciare indietro nessuno.

 

Aaronne:Che bella lezione! La solidarietà è ciò che ci permette di superare qualsiasi ostacolo. Se ci aiutiamo a vicenda, vinceremo tutti.

 

Martina:Grazie, bambina sognatrice. Il tuo sogno ora è anche il nostro sogno.

 

Ma il viaggio delle formiche non finisce qui. All’improvviso udirono un rumore lontano e videro una grande ombra avvicinarsi: un elefante che camminava lentamente ma con passo sicuro. Si avvicinò a loro, ma loro non avevano paura di essere schiacciati perché un gruppo di topi stava giocando pacificamente intorno a loro.

 

Elefante:Ciao, formiche! Io sono l’elefante e questi sono i miei amici topi. Siete venuti per incontrarci, vero? Il valore che vi mostro è la SPERANZA.

 

Aaronne:E cosa significa speranza, amico mio elefante?

 

Elefante:La speranza è credere che, anche quando le cose si fanno difficili, ci sarà sempre una luce alla fine del tunnel. Se non perdiamo la speranza, il mondo avrà una seconda possibilità. Non dobbiamo mai smettere di credere e di cercare di migliorare le cose. Speravo che i topi non avessero paura di me. E ci sono riuscito. Siamo molto diversi, ma ci rispettiamo sempre e lavoriamo insieme per costruire un futuro migliore.

 

Martina:Grazie mille, elefante. Ora abbiamo capito tutto!

 

Aaronne:Sì! La speranza è l’ultima cosa che dovremmo perdere, quindi faremo in modo che sia ben conservata!

 

Quando sembrava che la strada fosse finita, incontrarono un ragazzo vestito con i costumi di una grande varietà di animali. Era un simbolo di come le differenze possano essere belle e preziose. E le nostre amate formiche si innamorarono di lui.

 

Martina:Ciao! Quanto sei divertente! Posso chiederti a cosa stai giocando?

 

Bambino in costume:Ecco! Sono il bambino che voleva essere come un animale per comprendere meglio la propria vita. Ho imparato che gli animali, le piante, le persone… siamo tutti parte di questo grande ecosistema. La nostra forza risiede nella diversità e nella capacità di rispettarci a vicenda. Per questo motivo il valore dell’INCLUSIONE è essenziale. Nessuno deve sentirsi solo o dimenticato. Abbiamo tutti qualcosa di importante da dare e quando ci accettiamo per come siamo, il mondo prospera in armonia.

 

Aaronne:Ciò che dici è davvero bello! Il mondo deve essere un posto in cui tutti hanno un posto e in cui nessuno viene lasciato indietro.

 

Martina:Apprezziamo davvero il tuo insegnamento!

 

Le due piccole formiche continuarono a camminare e, quasi senza rendersene conto, si ritrovarono di nuovo nella loro città.

 

Martina:Adesso abbiamo capito! Insieme, con amore, saggezza, solidarietà, inclusione e speranza, possiamo salvare il mondo!

 

Aaronne:Sì! Il mondo può essere salvato se seguiamo e trasmettiamo i valori giusti!

 

Martina:Ora non ci resta che applicare tutto ciò che abbiamo imparato. In questo modo supereremo la fine del mondo, rinasceremo con forza e prospereremo di nuovo.

 

Le piccole formiche Martina e Aaron avevano scoperto i cinque valori che avrebbero salvato il mondo. Le nuvole nere cominciarono a dissiparsi e un nuovo giorno cominciò ad albeggiare. Per prosperare in un mondo rinnovato, pieno di amore, saggezza, solidarietà, inclusione e speranza. Questa è la lezione che i nostri protagonisti hanno imparato nel loro brillante viaggio.